Ciao readers! 🙂
Oggi, 21 giugno, è iniziata ufficialmente l’estate, la stagione che amo: preferisco il caldo al freddo, il sole alla pioggia (tranne quando sono triste) e il mare alla montagna perchè non c’è niente di più bello che nuotare nell’acqua salata del mare e respirare aria fresca e pulita sulla battigia. Tutto ciò se non fosse che sono ancora a casa, nel traffico e nello smog di città, ma arriverà anche per me il periodo di relax e vacanze.
Per inaugurare l’estate, quindi, non poteva mancare una collaborazione con Ele, in arte L’Angolo degli Smalti, una ragazza troppo dolce e gentile che ho avuto modo di conoscere meglio (virtualmente, purtroppo) in questi mesi. Sembrano parole scontate ma è la verità: Ele è davvero simpatica, solare e divertente, pronta a darmi consigli nel momento del bisogno; in più condivide con me la passione per le unghie e la nail art, quindi vi consiglio ancora una volta di andare a visitare il suo blog perchè merita davvero. Avevamo già collaborato in passato realizzando una nail art per l’inizio della primavera e quale occasione migliore di questa per ripetere la collaborazione?
Abbiamo scelto di creare, appunto, una nail art estiva utilizzando in comune la tecnica della micropittura: già sapete il mio amore per i colori acrilici che utilizzo per realizzare qualsiasi decoro di precisione sulle mie unghie. Purtroppo ultimamente ho avuto poco tempo per sbizzarrirmi con la fantasia e ho preferito quindi sperimentare nail art con smalti o altri accessori; per realizzare una dettagliata nail art in micropittura ci vuole tempo e sono riuscita a ritagliarmene un pò per provare a realizzare una nail art un pò particolare e complicata…
L’idea è partita quando ho visto, girovagando per il Web, una foto che mostrava una nail art realizzata con la tecnica shade e così ho deciso di riprodurre la medesima tecnica su medio e anulare utilizzando gli acrilici bianco e arancione. Mettiamoci il fatto che i colori acrilici che utilizzo non sono di elevata qualità (discreti ma non eccellenti) e che era la prima volta che l’ho realizzata, ma sta di fatto che l’effetto finale della shade non mi piaceva granchè ma non ero nemmeno così insoddisfatta da toglierlo. Così, presa dall’ispirazione, ho deciso di realizzare un paesaggio tipico estivo: la savana, anche se qui di animali non se ne vedono. Armata di pittura acrilica nera e pennelli di diverse dimensioni ho realizzato sul medio il terreno e un albero in modo volutamente impreciso, mentre sull’anulare, oltre al terreno, ho delineato due uccelli. Sulle altre unghie, invece, ho steso uno smalto arancione, precisamente il Satin Nail Lacquer 409 di Kiko.
Cosa ne pensate della nail art? E’ molto particolare ma a me piace davvero tanto, sono molto soddisfatta dell’effetto finale e soprattutto sono felice di essere riuscita in parte a camuffare l’effetto shade non bellissimo. Sicuramente, in questo caso, il top coat ultra-lucido alla fine fa il suo dovere perchè amalgama alla perfezione i colori: peccato non aver fatto delle foto, ma la differenza tra la nail art senza e con il top coat è davvero tanta perchè ora il paesaggio sembra quasi un tutt’uno con lo sfondo.
Ovviamente sono curiosissima di sapere i vostri pareri riguardo alla nail art, quindi scatenatevi con i commenti. Non potete però andarvene senza prima passare a leggere il post di Ele perchè la sua nail art merita di essere vista: quanto non sono carine le ciliegie che ha realizzato sull’anulare?
A presto,
Bea ❤
Complimenti, é bellissima! ☺
Graziee! 😉
Wow a me piacciono davvero tanto soprattutto l’effetto shade che hai fatto! Davvero particolare e originale 😍
Ma grazie mille Silvia! ❤️
Oddio, ma sei bravissima! *__*
E io che mi sentivo orgogliosa dei miei pois fatti col dotter.. Vado a nascondermi, va’! X°°D
Ma grazie mille! Non dirlo neanche per scherzo, io amo i pois e tu sei sicuramente bravissima! ❤
ma che carineeeeeeeee
Grazie mille!! 🙂
[…] Sul suo blog Bea vi illustra il procedimento e tutti i prodotti utilizzati per questa nail art, quindi andate subito a leggere il suo post!!! […]
Ma sono bellissime! Complimenti a te e ad Ele, tra poco vado a curiosare sul suo blog 😀
Grazie mille e buona visita allora! 🙂